
Alla scoperta di Grado
L’incanto del centro storico e la qualità dei servizi
Quest’isola porta con sé la tradizione di un antico borgo di pescatori e custodisce un centro storico che è un labirinto di viuzze e piazzette; un porto a Y che rappresenta il salotto cittadino; un lungomare che sembra sospeso tra terra e cielo, sul quale è piacevole passeggiare in ogni stagione; strutture alberghiere adatte a soddisfare tutte le esigenze e stabilimenti balneari di livello internazionale con servizi puntuali e di qualità.
Il Castrum
L'incanto del centro storico ricorda la Venezia nascosta.
Grado Pineta
Non distante dal centro di Grado, collegata anche dalla pista ciclabile, si estende la spiaggia di Grado Pineta.
La Diga
Una passeggiata sul lungo mare: affascinante per i turisti e amatissima dai gradesi.
Porto Mandracchio
Il centro nevralgico della vita economica di Grado fin dall'antichità.
La passeggiata elegante
Non si può dire di conoscere Grado se non si passeggia nel centro pedonale, lungo i viali alberati.
Isola della Schiusa
Un suggestivo ponte pedonale - che ricorda Rialto - porta all’Isola della Schiusa.
Fossalon
L’entroterra di Grado: uno scenario di indiscutibile bellezza e straordinaria ricchezza paesaggistica.
Isola di Barbana
Nel cuore della laguna sorge il Santuario Beata Vergine Maria, destinazione di frequenti pellegrinaggi.
Esplora la storia
A Grado un dedalo di isolotti forma la sua suggestiva Laguna. Vivere la Laguna significa mettersi in viaggio. Un viaggio nel tempo per conoscere Grado ed esplorarne la storia.
Grado è un'avventura ricca di emozioni e ricordi che rimarranno per sempre.
Ripercorriamo un po’ di storia.