
GRADO Vacanze sicure ☀️🌊
Scopri le risposte alle domande più frequenti!
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Per ammirare le bellezze naturalistiche nei dintorni dell’isola di Grado, tutti i mercoledì dal 29 giugno al 07 settembre, potrai salire sul Bus Natura per visitare la Riserva naturale regionale Foce dell’Isonzo. L'escursione prevede, come per l’Archeobus, la partenza da diverse zone di Grado, la vista guidata all'Isola della Cona, attività con i cavalli Camargue e il pranzo presso il bar/ristorante della riserva "il Pettirosso".
PROGRAMMA:
Minimo 5, massimo 30 persone.
LINGUE: italiano, inglese
PREZZO:
Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari vanno comunicate in fase di prenotazione.
In caso di pioggia lieve l’escursione si farà ugualmente.
Da prenotare entro le ore 12 del martedì.
Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione.
L'uso delle mascherine e le disposizioni per la prevenzione del Covid-19 fanno riferimento alla normativa vigente.
Per le attività organizzate direttamente dal Consorzio Grado Turismo la prenotazione è OBBLIGATORIA e deve essere fatta entro le ore 12 della giornata precedente all'escursione online, via email (experience@grado.it) oppure telefonicamente + 39 0431 80383 comunicando NOME, COGNOME, COMUNE DI RESIDENZA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO EMAIL E NUMERO DI TELEFONO.
Durante le attività potrebbero essere effettuate foto e video; se non desideri essere ripreso, avvisaci prima dell'inizio dell'attività e compila la liberatoria allegata qui sotto. I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente. Informativa Privacy del Consorzio Grado Turismo QUI.
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Tutti i mercoledì pomeriggio, dal 04 maggio al 14 settembre vieni ad assaggiare nelle osterie del centro storico di Grado, alcuni tra i migliori vini friulani, accompagnati da gustosi crostini.
Programma:
Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari vanno comunicate in fase di prenotazione.
LINGUE: italiano, inglese, tedesco
PREZZO 27 €
In caso di pioggia l’escursione si farà ugualmente.
Da prenotare entro le ore 12.00 del martedì.
Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione.
L'uso delle mascherine e le disposizioni per la prevenzione del Covid-19 fanno riferimento alla normativa vigente.
Per le attività organizzate direttamente dal Consorzio Grado Turismo la prenotazione è OBBLIGATORIA e deve essere fatta entro le ore 12 della giornata precedente all'escursione online, via email (experience@grado.it) oppure telefonicamente + 39 0431 80383 comunicando NOME, COGNOME, COMUNE DI RESIDENZA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO EMAIL E NUMERO DI TELEFONO.
Durante le attività potrebbero essere effettuate foto e video; se non desideri essere ripreso, avvisaci prima dell'inizio dell'attività e compila la liberatoria allegata qui sotto. I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente. Informativa Privacy del Consorzio Grado Turismo QUI.
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Tutti i giorni, eccetto il lunedì, dal 1° giugno al 31 agosto 2022, prova l'emozione di visitare Trieste o Lignano Sabbiadoro partendo da Grado, attraversando il Golfo di Trieste o la Laguna di Grado e Marano, grazie ai servizi marittimi gestiti da TPL FVG e APT Gorizia.
Partenza da Grado (Molo Torpediniere) 10.00; 14.45; 19.30. Arrivo a Trieste (Molo Audace) 11.30; 16.15; 21.00
Partenza da Trieste (Molo Audace) per il rientro 13.00; 17.45. Arrivo a Grado (Molo Torpediniere) 14.30; 19.15
BIGLIETTI
Corsa singola 10,20 €
Andata e ritorno 15,30 €
Bici 0,90 €
Puoi acquistare i biglietti a bordo della motonave e in tutte le biglietterie Core TPL FVG. Il biglietto di corsa singola è acquistabile anche dalla app TPL FVG. Se hai la FVG card hai diritto ad usufruire di un viaggio andata e ritorno (con un bambino under 12) da effettuarsi nella stessa giornata. E' possibile viaggiare con la propria bicicletta al seguito (non più di una bici per passeggero) nei limiti dello spazio disponibile e a discrezione del comandante.
E' consigliabile informarsi anticipatamente sulla disponibilità del servizio, in particolare durante gli orari di punta e nei weekend. Per trasportare la bicicletta bisogna acquistare un biglietto apposito; puoi acquistare i biglietti a bordo della motonave, e in tutte le biglietterie Core TPL FVG.
Una volta arrivati a Trieste, se siete in bicicletta, è possibile seguire uno dei nostri itinerari in bici: CULTURALE o NATURALISTICO.
In alternativa potete recarvi presso l'InfoPoint in Piazza Unità d'Italia e richiedere il materiale informativo su Trieste; potete prenotare una visita guidata (minimo 2 persone) oppure potete utilizzare il comodo servizio bus HopTour per scoprire i luoghi di interesse e le attrazioni della città. Le audioguide sincronizzate con il percorso vi forniranno informazioni e curiosità. Il tour parte dalle Rive, al Molo Audace, di fronte a Piazza Unità e dopo aver raggiunto il colle di San Giusto arriva fino al meraviglioso Castello e Parco di Miramare. Sconti per i possessori della FVG Card.
Partenza da Grado (Molo Torpediniere) 10.00; 19.30. Arrivo a Lignano Sabbiadoro (Sbarco dei Pirati) 11.30; 21.00
Partenza da Lignano Sabbiadoro (Sbarco dei Pirati) per il rientro 17.45. Arrivo a Grado (Molo Torpediniere) 19.15
BIGLIETTI
Corsa singola 7,20 €
Andata e ritorno 10,80 €
Bici 0,90 €
Puoi acquistare i biglietti a bordo della motonave e in tutte le biglietterie Core TPL FVG. Il biglietto di corsa singola è acquistabile anche dalla app TPL FVG. Se hai la FVG card hai diritto ad usufruire di un viaggio andata e ritorno (con un bambino under 12) da effettuarsi nella stessa giornata. E' possibile viaggiare con la propria bicicletta al seguito (non più di una bici per passeggero) nei limiti dello spazio disponibile e a discrezione del comandante.
E' consigliabile informarsi anticipatamente sulla disponibilità del servizio, in particolare durante gli orari di punta e nei weekend. Per trasportare la bicicletta bisogna acquistare un biglietto apposito; puoi acquistare i biglietti a bordo della motonave, e in tutte le biglietterie Core TPL FVG.
Una volta arrivati a Lignano, se siete in bicicletta, potete effettuare differenti tour anche verso Bibione o Marano Lagunare; per i più allenati è possibile rientrare a Grado in bici --> qui la traccia GPX.
Per le famiglie con bambini, è possibile visitare diversi parchi tematici
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Per scoprire la Laguna si possono fare gite in motonave verso Porto Buso con la Motonave Nuova Cristina o recarsi al Santuario della Beata Vergine Maria sull’isola di Barbana con il servizio di linea dei Motoscafisti Gradesi. Si può passare una piacevole giornata in compagnia degli amici noleggiando un’imbarcazione e godendosi le splendide acque e la natura selvaggia del Banco d’Orio, oppure ci si può far accompagnare da Taxi Boat o NCC tra i casoni e le mote...
MIRKO BOAT - NCC
barca a noleggio con conducente dedicato a piccoli gruppi di persone per trasferimenti e noleggi di mezza giornata o giornata intera; partenza da RIVA S. SLATAPER - GRADO (di fronte all'Hotel Savoy), tel +39 345 4686207,
info@mirkotaxiboat-grado.com, www.mirkotaxiboat-grado.com
MOTONAVE NUOVA CRISTINA
Partenza dal Porto Mandracchio (Riva San Vito) da aprile a ottobre; per noleggio gruppi e feste private tel +39 335 5302378, davetours89@gmail.com, www.motorshipcristina.it. Tutti i biglietti si fanno a bordo. Il numero minimo di partecipanti per attivare tour locali è di 10 persone.
MOTOSCAFISTI GRADESI
Partenza da Riva Scaramuzza, vicino al ponte dell'isola della Schiusa, tel 0431 80115, motoscafistigradesi@alice.it www.motoscafistigradesi.it
L’ Isola di Barbana, in mezzo alla laguna di Grado, è sede di un convento francescano (ora presieduto da frati benedettini) che risale a 1400 anni fa; luogo di devozione e meta di numerosi pellegrini.
Per contattare direttamente il Santuario, chiamare il numero: 0431-80453 oppure vistare il sito internet di Barbana www.santuariodibarbana.it
Il prezzo del biglietto andata/ritorno è di euro 8,00 per gli adulti e di euro 4,00 per i bambini dai 3 anni ai 10 anni. Baby gratis! L’isola si raggiunge in circa 25 minuti di navigazione.
- APRILE E MAGGIO, TUTTI I GIORNI:
PARTENZE: ore 9:30 / ore 10:30 / ore 11:30 /ore 14:00 / ore 15:00
SANTE MESSE: ore 10:00 / ore 11:00 / ore 15:30
RITORNO: ore 11:00 / ore 12:00 / ore 14:30 / ore 16:30
- DA GIUGNO A SETTEMBRE, TUTTI I GIORNI:
PARTENZE: ore 9:30 / ore 10:30 / ore 11:30 / ore 14:00 / ore 15:00 / ore 16:00 / ore 17:00 *
SANTE MESSE: ore 10:00 solo la domenica/ ore 11:00 / ore 15:30
RITORNO: ore 11:00 / ore 12:00 / ore 14:30 / ore 15:30 / ore 16:30 / ore 17: 30
* 17:00 CORSA SENZA SOSTA
L’escursione è accompagnata da una guida autorizzata. E’ prevista una visita ad una valle da pesca e una sosta all’isola di Barbana. Il prezzo è di euro 16,00 per gli adulti e di euro 9,00 per i bambini dai 4 ai 12 anni. Baby Gratis!
(PER GRUPPI ORGANIZZATI E SCOLARESCHE SI POSSONOORGANIZZARE GITE IN LAGUNA CON O SENZA GUIDA IN QUALSIASI PERIODO DELL’ANNO, LIBERTA’ DI ORARI ED ITINERARI, NUMERO E DURATA DELLE SOSTE SECONDO NECESSITA’ A PREZZI DA CONCORDARE SU RICHIESTA.
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Presso la palestra delle Terme Marine, Grado Attivo srl organizza corsi fitness, allenamenti a corpo libero, allenamento funzionale, nordic walking e corsa. La sala pesi è attrezzata per tutti i tipi di allenamento, dal rinforzo posturale legato a situazioni dolorose (pre e post operatorie) alla preparazione fisica generale per lo sport, passando per il fitness classico.
Le attività sono sempre supervisionate da istruttori/atleti specializzati e certificati, in modo da garantire professionalità e competenza nell'individuazione e nel raggiungimento degli obiettivi personali dei partecipanti. Gli istruttori sono altresì abilitati a eseguire lezioni di PT (personal Training), adatte a chi vuole ottenere il massimo dalla sua sessione!
Tramite l'App GymTrainer è possibile prenotare la propria sessione di allenamenti. La palestra è aperta tutti i giorni, anche la domenica, con i seguenti orari:
- Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 08.30 alle 20.30
- Martedì e venerdì dalle 08.30 alle 19.00
- Sabato dalle 09.00 alle 16.30
- Domenica dalle 09.30 alle 12.00
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Il nuovo servizio di trasporto offerto da APT GORIZIA in collaborazione con PROMOTURISMO FVG, per esplorare il Friuli Venezia Giulia dal mare al Collio, all’insegna della mobilità che unisce bus, bicicletta e motonavi. Un ventaglio di itinerari slow che lasciano ampia libertà di utilizzare il servizio secondo i propri gusti ed interessi, percorrendo delle tratte in bus e delle tratte in bicicletta, unendo le esperienze culturali e enogastronimiche alle pedalate immersive nei suggestivi paesaggi del Collio.
ASSAPORANDO IL COLLIO: Dal 01 giugno al 01 settembre 2022, tutti i giovedì; un filo invisibile di aromi e sapori. Terre di grandi cantine e sapienti cuochi, dove i calici brindano tra i filari di vigne famose in tutto il mondo. Alla scoperta delle bellezze del territorio e della ricca offerta enogastronomica lungo la Strada del Vino e dei Sapori. Un percorso ispirato all’enogastronomia, che da Grado conduce i turisti attraverso il Collio toccando le località di Capriva del Friuli, Cormòns, Corona (Mariano del Friuli) e San Floriano del Collio. Partenza da Grado in coincidenza con l’arrivo delle linee marittime da Trieste e da Lignano. Orari e percorso QUI. Per usufruire del servizio è necessaria una prenotazione on line nella giornata precedente il viaggio.
Il trasporto della bicicletta è sempre compreso nel prezzo del biglietto. Nei servizi proposti NON sono compresi biglietti per visite a musei, mostre, monumenti, noleggio biciclette e degustazioni.
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Presso la piscina termale vengono regolarmente tenuti corsi di gruppo di AcquaMotricità e AcquaFitness; inoltre è possibile partecipare alle seguenti attività:
- Acqua FIT, martedì e giovedì dalle 08.30 alle 09.30; allenamento posturale svolto in acqua di mare riscaldata a 31,5° per il potenziamento muscolare e il rinforzo delle articolazioni.
- Acqua HIIT, martedì e venerdì dalle 19.30 alle 20.30; allenamento prestativo in acqua basato su sequenze rapide, volte al potenziamento muscolare e allo sviluppo di capacità coordinative speciali.
- Acqua GYM, mercoledì, sabato e domenica dalle 08.30 alle 09.30; sessione di fitness muscolare adatto a chi vuole divertirsi allenandosi al ritmo di musica.
Info e prenotazioni con messaggio WhatsApp al +39 340 4916838
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Lezioni e corsi per principianti che vogliono avvicinarsi alla disciplina e per coloro che già la praticano ma vogliono migliorare la tecnica.
Da maggio a settembre, dalle 09 alle 19 prenota la tua lezione individuale o di gruppo.
Noleggio € 20 (1h) - € 80 (5 h)
Lezione individuale € 30 (1 h ) - 20 € (30 minuti per bambini 5-7 anni)
Lezione di gruppo € 30 (1,5 h)
Corso di gruppo € 130 (5 lezioni x 1,5 h)
Info e prenotazioni: +39 351 6900292/ +39 392 9909061; info@asdfairplay.it
Prenotazione obbligatoria tramite pagamento anticipato. Tariffe riservate agli associati Fairplay ASD.
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Lezioni e corsi per principianti che vogliono avvicinarsi alla disciplina e per coloro che già la praticano ma vogliono migliorare la tecnica.
Da maggio a settembre, dalle 09 alle 19 prenota la tua lezione individuale o di gruppo.
Lezione individuale € 30 (1 h) – € 20 (30 minuti per bambini 5 – 7 anni)
Lezione di gruppo € 20 (1 h)
Corso di gruppo € 85 (5 lezioni da 1 h)
Info e prenotazioni: +39 351 6900292/ +39 392 9909061; info@asdfairplay.it
Prenotazione obbligatoria tramite pagamento anticipato. Tariffe riservate agli associati Fairplay ASD.
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Il SUP è l’acronimo di Stand up paddle, uno sport adatto a tutti che permette di godersi una passeggiata su laghi, fiumi o sul mare e di allenarsi in acqua stando in piedi su una tavola e remando con la pagaia.
Nato alle Hawaii per trasportare persone e cose da un’isola all’altra, è sbarcato in Italia pochi anni fa e in breve il numero di coloro
che lo praticano è cresciuto in modo esponenziale.
A Grado puoi trovare corsi, noleggi ed escursioni in SUP organizzati dall'ASD Fairplay e dall'ASD Kite Life Grado:
Tel +39 349 3631520; kitelifegrado@gmail.com
Tel +39 351 6900292; info@asdfairplay.it
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
SUP TOUR "MULA DI MUGGIA": Ogni mercoledì e domenica dal 14 maggio all'11 settembre; partenza dal noleggio Kite Life alla spiaggia GIT;
PROGRAMMA
10.00 partenza
10.30 arrivo alla "Mula di Muggia".
10.30 -11.15 bagno e relax
11.15 ritorno
12.00 arrivo alla spiaggia GIT
Prezzo: 25 € a persona (partenza tour con minimo 3 persone).
Tel +39 349 3631520; kitelifegrado@gmail.com
Visite guidate ed escursioni
29 giugno 2022
Grado è uno dei pochissimi spot dove imparare il kitesurf è un gioco da ragazzi, visto che onde e correnti non esistono e, grazie ai bassi fondali sabbiosi e ai costanti venti primaverili, ti garantiamo la massima sicurezza e divertimento durante il tuo percorso d’apprendimento. Kite Life Grado ASD è specializzata nell’insegnamento del kitesurf ai più piccoli
Temi trattati durante l’attività didattica :
--> KITE EXPERIENCE: Attività in cui l’allievo è coinvolto in una parte di lezione teorica e in una divertente parte pratica con l’utilizzo di un kite. Corso collettivo con massimo 4 persone.
DURATA: 2 ORE
PREZZO: 100 € adulti, 75 € under 18
ORARIO: dalle 14 alle 17 (indicativo)
--> FLY KITE: Attività in cui l’allievo è coinvolto in una parte di lezione teorica dove si impara a montare l’attrezzatura, e una parte pratica con l’utilizzo di un simulatore (KITE EXPERIENCE). A seguire vi sarà il primo approccio con un kite da trazione agganciato ad un trapezio e si imparerà a controllare il kite in cielo nella finestra del vento. Proseguendo con le fasi di apprendimento svolgeremo il primo scivolamento del corpo immersi in acqua e a seguire impareremo delle tecniche utili al movimento del proprio corpo in acqua dapprima senza e a seguire con l’utilizzo della tavola. Corso collettivo con massimo 2 persone.
DURATA: 5 ORE
PREZZO: 265 € adulti, 180 € under 18
ORARIO: dalle 14 alle 17 (indicativo)
--> FULL COURSE KITESURF: Attività in cui l’allievo è coinvolto in una parte di lezione teorica dove si impara a montare l’attrezzatura, e una parte pratica con l’utilizzo di un simulatore (KITE EXPERIENCE). A seguire vi sarà il primo approccio con un kite da trazione agganciato ad un trapezio e si imparerà a controllare il kite in cielo nella finestra del vento. Proseguendo con le fasi di apprendimento svolgeremo il primo scivolamento del corpo immersi in acqua e a seguire impareremo delle tecniche utili al movimento del proprio corpo in acqua dapprima senza e a seguire con l’utilizzo della tavola. (FLY KITE). Arrivati a questo punto non ci resta che imparare come mettere la tavola ai piedi e provare le prime partenze con la tavola e il kite. Il divertimento è assicurato, i primi metri non si scordano mai, restano impressi nella memoria. Corso collettivo con massimo 2 persone.
DURATA: 7 ORE
PREZZO: 340 € adulti, 240 € under 18
ORARIO: dalle 14 alle 17 (indicativo)
Ritrovo presso la cittadella dello sport sita in piazzale azzurri d’Italia a Grado
Tel +39 349 3631520; kitelifegrado@gmail.com
GRADO 130, MOSTRE E CONVEGNI
1 maggio 2022
Posizione: Isola d'oro - spiaggia principale GIT
Dal 1 maggio al 10 settembre, dalle 09.00 alle 19.00 - Isola d’Oro (fino al 20/05 la mostra chiuderà alle ore 18)
Come appariva la località balneare più amata dalla Monarchia? Dove alloggiavano e come trascorrevano le vacanze i turisti della Grado di fine '800? In occasione dei “130 anni Grado”, questa mostra vuole ripercorrere i primi anni di turismo dell’ ”Isola del Sole” (1892-1914 circa).
Ingresso libero.
GRADO 130, ENOGASTRONOMIA
1 giugno 2022
Posizione: Vari bar, ristoranti e pizzerie
Durante i 6 mesi della rassegna "Grado 130", presso bar, osterie, pizzerie e ristoranti situati in varie zone di Grado, degusta gli aperitivi, i cocktail, le pizze e il Menù ispirato ai 130 anni di storia turistica dell'Isola del Sole.
Scopri tutte le proposte e le aziende aderenti QUI