Cosa fare

Esplora i dintorni

Il Friuli e i suoi confini

Grado, grazie alla sua posizione privilegiata, è il punto di partenza ideale per interessanti escursioni in giornata tutto l'anno.

Il Friuli Venezia Giulia, definito da Ippolito Nievo un compendio dell’universo, è una terra di confine che si presenta come un mosaico di ambienti naturali e culturali: Aquileia, Palmanova e Cividale (città UNESCO), Trieste e Gorizia dal fascino mitteleuropeo, le dolci colline del Collio, il museo della cantieristica a Monfalcone, gli itinerari della Grande Guerra sul Carso con il museo del Monte San Michele, i romantici castelli (Duino, Miramare, Gorizia, Strassoldo, Spessa), Torviscosa la città fabbrica e la Grotta Gigante; sono tutte località raggiungibili in massimo 1 ora di strada da Grado in auto, bus o in bicicletta. 

 

Tutta la convenienza di visitare la Regione con la FVGcard.

Con la FVGcard, una card digitale nominativa che ha la durata di 48 ore o 1 settimana  dal primo utilizzo, potrai entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e fruire di speciali scontistiche. Scopri QUI tutte le agevolazioni disponibili. 

Aquileia

Scopri di più Scopri di più

Basilica di Aquileia

Scopri di più Scopri di più

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

Scopri di più Scopri di più

Palmanova la città stellata.

Scopri di più Scopri di più

Strassoldo

Scopri di più Scopri di più

MuCa - Museo Cantieristica Monfalcone

Scopri di più Scopri di più

Torviscosa

Scopri di più Scopri di più

Sacrario di Redipuglia

Scopri di più Scopri di più

Castelli di Duino

Scopri di più Scopri di più

Gorizia, tra tradizione e modernità

Scopri di più Scopri di più

Itinerari della Grande Guerra

Scopri di più Scopri di più

Trieste: crocevia di molti popoli.

Scopri di più Scopri di più

Il Collio

Scopri di più Scopri di più

Udine

Scopri di più Scopri di più

Cividale del Friuli

Scopri di più Scopri di più

San Daniele del Friuli

Scopri di più Scopri di più