120mila mq di arenile suddivisi in 4 spiagge rivolte a sud, per un’esposizione al sole unica!

GRADO Vacanze sicure ☀️🌊
Scopri le risposte alle domande più frequenti!
La tua guida turistica per Grado
Il 25 giugno 1892 l'Imperatore Francesco Giuseppe proclamò Grado "Stazione di cura e soggiorno", avviando così una storia di successo che dura ancora oggi. In occasione dei 130 anni da quella fatidica data, l'Isola del Sole si racconta con un ricco programma di iniziative per visitatori, turisti e curiosi. Una grande festa lunga sei mesi con eventi per tutti i gusti: mostre, concerti, convegni, visite guidate, spettacoli di videomapping, show cooking e tanto altro, che animeranno le spiagge e il cuore della città da maggio a ottobre. Scopri tutte le date, i luoghi, le curiosità e le descrizioni degli eventi della rassegna.
Scopri di piùGià rinomata stazione balneare alla fine dell’800, l’Isola di Grado è una delle località turistiche più antiche dell’Alto Adriatico: 10 km di costa dalla sabbia finissima interamente rivolta verso sud, suddivisa in quattro spiagge (Grado Pineta, Spiaggia al Bosco, GIT e Costa Azzurra) che offrono servizi differenziati agli ospiti: zone VIP con ampi gazebo, baby e family beach con animazione e aree giochi, spiagge per cani, bar e ristorantini per rinfrescarsi, attività sportive in acqua e sulla sabbia, eventi culturali e serate musicali, per una vacanza a misura di famiglia, in una dimensione di relax e sicurezza, lontani dallo stress del quotidiano.
Domenica 22 maggio , APERTURA CASSE ANTICIPATA, dalle ore 8.30 TI CONSIGLIAMO DI PRENOTARE ONLINE cliccaQUI
21 maggio
Un graduale e solare ritorno alla normalità: rispristinati i moletti della spiaggia PER LA GIOIA DI GRANDI E PICCINI
19 maggio