
Eventi ed escursioni
Il Consorzio Grado Turismo si impegna a promuovere e a supportare le attività e gli eventi organizzati sull'isola ma non è responsabile dell'organizzazione degli stessi, né di eventuali modifiche al programma che potrebbero verificarsi senza preavviso. Per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie o le eventuali variazioni di programma, consigliamo vivamente di consultare anche i siti web ufficiali degli organizzatori o delle istituzioni locali coinvolte.
Categorie

Visite guidate ed escursioni
Wine&Craft Tour
14 maggio 2025
Tutti i mercoledì pomeriggio, dal 14 maggio al 24 settembre 2025 vieni ad assaggiare, nelle osterie del centro storico di Grado, alcuni tra i migliori vini friulani, accompagnati da gustosi crostini. Tra una tappa e l'altra, potrai visitare anche alcune botteghe artigiane locali e un negozio di vini. Dal laboratorio orafo alla bottega di calzature made in Italy, passando per il negozietto di ceramiche artigianali.
PROGRAMMA:
- 16.45 - Ritrovo presso il Bar LàdelaCesa in Via Gradenigo, 5;
- 16.50 - degustazione di Ribolla Gialla Brut Rubeŏlus, ERMESBOTANICA abbinata a: crostino con gorgonzola e noci, presso il bar LàdelaCesa;
- 17.05 - visita al negozio di ceramiche artigianali Salsedine Ceramiche Grado;
- 17.20 - degustazione di Pinot Grigio, “aX”, Orzan Ivaldo, abbinato a: crostino con baccalà mantecato, presso l'Osteria da Filomena;
- 17.35 - visita al Laboratorio orafo Oricalco; per i partecipanti al tour è previsto un 10% di sconto su eventuali acquisti.
- 17.55 - degustazione di Schioppettino di Prepotto, Ronco dei Pini, abbinato a: crostino con Formadi Frant e salsa maio&senape presso il bar Al Anzolo;
- 18.15 - visita alla bottega di calzature made in Italy Villamori;
- 18.40 - degustazione di Friulano, Castello di Spessa, abbinato a: crostino con Prosciutto di San Daniele, presso il Wine Bar Amadeus;
- 19.05 - degustazione di Santonego, abbinato a: dessert a sorpresa, presso il Wine Store;
- 19.20 - Conclusione del tour.
Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari vanno comunicate in fase di prenotazione.
LINGUE: italiano, inglese, tedesco
PREZZO: 32,50 €
In caso di pioggia l’escursione si farà ugualmente.
Da prenotare entro le ore 12.00 del martedì.
Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione.
Per le attività organizzate direttamente dal Consorzio Grado Turismo la prenotazione è OBBLIGATORIA e deve essere fatta entro le ore 12 della giornata precedente all'escursione online, via email (experience@grado.it) oppure telefonicamente + 39 0431 80383 comunicando NOME, COGNOME, COMUNE DI RESIDENZA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO EMAIL E NUMERO DI TELEFONO.
Durante le attività potrebbero essere effettuate foto e video; se non desideri essere ripreso, avvisaci prima dell'inizio dell'attività e compila la liberatoria allegata qui sotto. I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente. Informativa Privacy del Consorzio Grado Turismo QUI.