Grado in bici

Grado in bici

Grazie alla sua rete di piste ciclabili interne alla città, alla Ciclovia Alpe Adria e alla Ciclabile FVG2, Grado rappresenta il paradiso del ciclista!

Grazie alla sua rete di piste ciclabili interne alla città, alla Ciclovia Alpe Adria e alla Ciclabile FVG2, che fa parte dell'ADRIA BIKE, Grado rappresenta il paradiso del ciclista! L’isola si trova alla fine dell'Alpe Adria che, partendo da Salisburgo, con i sui meravigliosi paesaggi montani, collinari e lagunari che si susseguono per 425 km, nel 2015 è stata eletta miglior pista ciclabile d'Europa. Per chi vuole scoprire i dintorni dell'isola, altri itinerari si snodano tra strade, vigne, campi e percorsi che costeggiano il mare e che collegano Grado alle due riserve naturali, alla frazione agricola di Fossalon e allo scenografico campo da Golf.

Sei in vacanza a Grado e vuoi noleggiare una bicicletta? Ecco dove puoi farlo:

  • SPEEDY-BIKE di Gabrio Berto, Viale Argine dei Moreri, 40, Grado; Telefono +39 0431 090171http://www.speedybikegrado.it/  
  • MAURO BIKE, Riva Sebastiano Scaramuzza, 8, Grado;Telefono: +39 324 6009263http://www.maurobike.com/
  • BIKEANDGO, presso Tenuta Primero Via Monfalcone, 14, Grado; + 39 327 0286666; info@bikeandgo.ithttps://bikeandgo.it/it/prenotazione-grado.html
  • RIDE ME: il pratico servizio di bikesharing che ti porta alla scoperta di Grado e dei suoi dintorni in sella alle nuovissime biciclette messe a disposizione in vari punti della città. Per utilizzarle basterà registrarsi inserendo tutti i dati richiesti, inquadrare il QR code con la fotocamera del cellulare e, alla fine della gita, chiudere manualmente il lucchetto e completare il pagamento. Il servizio offre audio spiegazioni attraverso l’App, per far conoscere la storia e la tradizione della nostra terra attraverso esclusivi aneddoti. Bici adulto 15,00 €, bici bambino 10,00 €. Il prezzo del noleggio riportato è valido dal momento del prelievo fino alle ore 24:00 dello stesso giorno in cui viene prelevata la bici. Nel caso in cui la bici non venga riconsegnata entro le ore 24:00, verrà addebitato automaticamente al Sottoscrittore del contratto di utilizzo un ulteriore importo pari a quello esplicitato all'atto della conferma del noleggio.

Se sei arrivato a Grado in bicicletta e devi rientrare verso l'Austria, oppure vuoi scoprire i dintorni dell'isola in sella alla tua bici, puoi utilizzare il servizio BiciBus. Il servizio BiciBus da Grado a Udine è attivo da aprile a settembre ogni sabato, domenica e giorni festivi. Nel mese di luglio Bicibus è attivo tutti i giorni. Da Udine per rientrare in Austria devi poi prendere il treno MI.CO.TRA: 4 corse giornaliere transfrontaliere che collegano Udine a Villacco tutto l’anno. Nelle giornate di sabato, domenica e festivi è attivo il prolungamento da Trieste (con fermata a Cervignano e Palmanova). Prenotazione consigliata nei mesi estivi. Il trasporto di biciclette è consentito nell’apposito bagagliaio. Biglietti disponibili a bordo; prenota il biglietto online e scopri tutti gli orari QUI. Per maggiori informazioni + 39 0432 581844; info@ferrovieudinecividale.it; www.ferrovieudinecividale.it. 

In alternativa puoi affidarti a un servizio TAXI con carrello porta bici, ad esempio TAXI ROBY, EFFEBI SERVZI, GO TRANSFER FVG, GASTEINTAXI, ALPS2ADRIA, FAHRRADTRANSFER6633.

Nei mesi estivi, da giugno a settembre, Grado è collegata via barca a Trieste e a Lignano Sabbiadoro, tutti i giorni eccetto il lunedì. In caso in cui non ci siano le condizioni idonee per la navigazione, viene attivato un servizio sostitutivo di bus con carrello portabici. Sulle motonavi TPL FVG puoi viaggiare con la tua bicicletta (non più di una bici per passeggero) nei limiti dello spazio disponibile e a discrezione del comandante.
Ti consigliamo quindi di informarti anticipatamente sulla disponibilità del servizio, in particolare durante gli orari di punta e nei weekend.
Per trasportare la tua bicicletta devi acquistare il biglietto apposito. Maggiori informazioni QUI

Lo sapevi che a Grado ci sono 10 tra hotel, aparthotel e campeggi dove puoi trovare servizi specifici per i ciclisti, come ad esempio locali deposito chiusi, attrezzature per le manutenzioni, materiali informativi, colazione rinforzata, etc.?

HOTEL 5 STELLE

HOTE 4 STELLE S

HOTEL 4 STELLE

HOTEL 3 STELLE

APARTHOTEL 4 STELLE

VILLAGGI TURISTICI 4 STELLE

RESORT

 

Ecco alcuni dei nostri percorsi che puoi navigare sul tuo cellulare sacricando l'App Bikemap (a pagamento: 3 giorni di prova gratuita, 9 €/mese): 

ITINERARIO CICLABILE DI GRADO

ITINERARIO ARCHEOLOGICO

ITINERARIO MARE STORIA & NATURA

ITINERARIO NATURALISTICO

ITINERARIO MULINI E MERIDIANE 

ITINERARIO DELLA GRANDE GUERRA

ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEL CARSO 

ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEL COLLIO 

ITINERARIO CULTURALE A TRIESTE 

ITINERARIO NATURALISTICO A TRIESTE