
I prossimi eventi
Scopri tutti gli eventi che si svolgono a Grado.
‹ febbraio 2021 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Non ci sono eventi per il giorno selezionato.
Visite guidate ed escursioni 2021
Scopri qui di seguito tutte le esperienze e le escursioni che potrai vivere a Grado durante la stagione estiva 2021. Per le attività organizzate direttamente dal Consorzio Grado Turismo la prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta entro le ore 12 della giornata precedente all'escursione, via email (experience@grado.it) oppure telefonicamente + 39 0431 80383.
Dietro le quinte: Imparare a cucinare il Boreto a la graisana
Tutti i lunedì dal 7 giugno al 6 settembre 2021
Bus Natura
Tutti i martedì mattina, dal 8 giugno al 7 settembre 2021
Archeobus
Tutti i mercoledì mattina dal 9 giugno al 15 settembre 2021.
Wine tour
Tutti i mercoledì pomeriggio, dal 09 giugno al 15 settembre 2021
Visite guidate gratuite in centro storico
Maggiori informazioni sulle date 2021 saranno disponibili a breve.
Walking tour delle botteghe artigiane
Tutti i giovedì pomeriggio dal 10 giugno al 16 settembre 2021
Escursione autonoma in giornata a Trieste con il Delfino Verde
Maggiori informazioni sulle date 2021 saranno disponibili a breve.
Escursioni in laguna
Uno scenario unico, tanti modi per scoprirlo.
Visita al casone sull'isola Mota Safon
Dieci giornate, il giovedì, da giugno a settembre 2021. Scopri tutte le date.
I grandi Eventi di Grado
Un variegato programma di eventi e manifestazioni di natura culturale, enogastronomica, sportiva, musicale e religiosa, con un’offerta ricca e destagionalizzata.
A causa del COVID-19, le date degli eventi potranno subire variazioni o cancellazioni.
Per maggiori informazioni sugli eventi di Grado, vista anche il sito www.grado.info.
L’arrivo delle Varvuole
Ogni anno, il 5 gennaio al tramonto, lo spettacolo arriva dal mare.
Festival della Canzone Gradese
Un evento che promuove un patrimonio di grande valore storico, artistico e culturale.
Festa degli asparagi
Ogni anno in primavera Grado celebra uno dei propri prodotti d’elezione: l’asparago bianco di Fossalon.
Air Show
La spettacolare esibizione delle Frecce Tricolori che volteggiano nel cielo di Grado.
Festa del pesce azzurro
Il pesce azzurro di Grado è il più saporito dell’Adriatico.
“Sabo Grando” e “Perdòn di Barbana”
Principale manifestazione religiosa di Grado, prima domenica di luglio.
Libri e autori a Grado
Incontri letterari sulla spiaggia
Carnevale gradese
Il Carnevale a Grado è anche d'estate!
Sardelade
Due occasioni per gustare la bontà del pesce di Grado e godersi il clima festoso dell’estate in Laguna.
Calici di stelle
Un agosto fatto di degustazioni di vini e accostamenti enogastronomici, tra Grado e Aquileia.
L'estate dei bambini
Un'estate di divertimento per grandi e bambini.
Festa dell’ospite: fuochi sul mare
Incendio del mare, ogni anno il 15 agosto
Muscoli d’acciaio
Tra agosto e settembre, a tenervi in forma arrivano il Triathlon e l’Aquaticrunner
Mese del Boreto a la Graisana
A ottobre e novembre vieni ad assaggiare il piatto gradese per eccellenza!
Mare Nostrum
Il festival della cultura del mare. Evento 2020 annullato causa COVID
Vogadalonga
La vogata non competitiva, dalle origini antiche, si snoda lungo i canali della laguna in un percorso di 18 km.
Grado Isola del Natale
Un ricco programma di eventi e iniziative per tutta la famiglia