
Al Granaio
I sapori e i ritmi di una volta, oggi.
Beach Restaurant & Bar Acquamarina
Piatti freddi, primi e secondi caldi, insalatone, panini, frutta e cocktail.
Beach Restaurant & Bar Antiche Terme
Ottimi aperitivi. Specialità di pesce.
Beach Restaurant & Bar Top Bar
American Bar
Laguna Sky Restaurant
Specialità tipiche della laguna e del territorio, pesce tipico della zona accompagnato da verdure sempre di stagione.
Piper Beach Ristobar
Festa del pesce, direttamente sulla spiaggia
Pizzeria paninoteca Rebechin Caffè
Pizze, pizze al taglio, panini e snack, caffetteria, aperitivi e cocktail.
Ristorante L'ingordo
Ristorante e Paninoteca DOC a Grado dal 1996.
Ristorante Agli artisti
Specialità a base di pesce.
Ristorante Al Bosco
Un pizzico di passione per le spezie e l'amore per il buon cibo.
Ristorante Alto Grado
Ristorante panoramico situato al 7° piano dell'Hotel Fonzari.
Ristorante La Dinette
Atmosfera familiare, servizio attento e cordiale e prezzi competitivi.
Ristorante Pizzeria Al Doge
Offre un ampia gamma di pizze e rispetta i piatti tipici della tradizione.
Ristorante Pizzeria Alla Pace
Specialità pizza e pesce fresco.
Ristorante Pizzeria Il Panino
Specialità pesce e pizze.
Ristorante Pizzeria La Ciacolada
Ottime pizze in centro storico.
Ristorante Pizzeria Serenella
Ristorante situato sull'isola della Schiusa, offre piatti tipici ed ottime pizze realizzate con farine selezionate.
Ristorante Sirenetta
Cucina casalinga con specialità di pesce.
Trattoria La Perla
Specialità di piatti a base di pesce e carne.
Al Timon
Trattoria Pizzeria in centro storico
Ristorante Caneo
Bar ristorante in mezzo alla natura a pochi km da Grado.
Ristorante Marea
Splendida terrazza panoramica direttamente sul mare.
Ristorante Settimo Cielo
Prodotti freschi del territorio per poter offrire ai nostri ospiti i sapori della nostra meravigliosa terra.
Enoteca Alla Spiaggia
Ristorante e wine bar in una suggestiva location fronte mare.
Bar Carpe Diem
Gelati e panini.
Bar Numero Uno
Panini, insalatone e piatti estivi.
Bar Odeon
Bar situato nel centro di Grado.
Enoteca Vinarium
Piccola enoteca in centro a Grado dove è possibile degustare del buon vino in ottima compagnia.
Enoteca Vini Pregiati
Curato locale vicino alla spiaggia con ampia offerta di vini locali.
Garden Bar - Ville Bianchi
Ideale per coloro che vogliono rilassarsi all’ombra dei nostri pini marittimi durante il giorno.
Gelateria La Gioiosa
Gelati artigianali senza aggiunta di additivi e coloranti, con latte fresco rigorosamente friulano!
Osteria Da Filomena
Ottimi vini del Collio e delle Venezie. Cocktails.
Osteria De Mar
Food - Wine - Caffetteria.
Seti Cafè
Ampia scelta di rinfrescati cocktail, birre e caffè di degustazione.
Bar Manzoni
Storico bar sul porto
Bar Oche Selvatiche
Per romantici aperitivi vista laguna.
Cocambo
La prima Fabbrica di cioccolato in FVG
I vini
Sulle isole e isolotti della laguna di Grado non si coltiva la vite. Non tanto perché l’ambiente non sia favorevole, quanto perché non ce né bisogno. La vicina terraferma offre bottiglie di qualità, con un’ampia scelta di eccellenti vini bianchi e rossi, di collina e di pianura.
Gastronomia
La cucina gradese è un connubio di sapori antichi e gusti unici.
Oltre ad essere ricca di storia, Grado è ricca di sapori, di piatti tipici e prelibati, che la rendono ancora più interessante.
In origine, per l’isolamento del borgo e la conseguente difficoltà di commerciare, la cucina era piuttosto povera e l’alimentazione era quasi totalmente basata sui prodotti della pesca locale, in particolare della pesca lagunare. Il consumo di carne era raro, limitato alla caccia degli uccelli migratori che sostavano in laguna.
La laguna, dunque, rappresenta la ricchezza principale a cui attinge ancora oggi la cultura culinaria gradese, ed è quindi il pesce azzurro il protagonista della tavola.
Alici (comunemente chiamate “sarduni”), sardine (qui “sardele”), sgombri, papaline, suri, aguglie, volpine, cefali, lanzardi, palamiti e, addirittura, tonni sono all’origine della varietà della cucina locale. Anche i molluschi e i crostacei locali sono molto utilizzati in cucina.
LO SAPEVI CHE… ?
A detta degli intenditori è in questa area dell’Adriatico che il pescato è il più saporito in virtù
dell’elevata salinità del mare e dei bassi fondali della laguna gradese.
Scopri i piatti tipici e vieni a gustarli nel cuore di Grado.