
Upcoming events
Discover all the events taking place in Grado.

"Medea 50 Pier Paolo Pasolini, Maria Callas e Grado" exhibition
15 June 2019
50 years after the making of the film Medea, by Pier Paolo Pasolini, Grado remembers the passage in the lagoon of the great Friulian director, Maria Callas and the whole crew that contributed to the production of the film, between July and August 1969. Many days of work to fix 14 minutes of filming on the celluloid that gave the Island of the Sun and its natural environment to international attention and the history of cinema.
To remember the great director, the City of Grado has planned to set up a photographic exhibition in the foyer of the former Crystal Cinema, the historic headquarters of the city, where the film was presented and where, later, Pasolini himself gave rise to numerous important film events. The exhibition, which will open on Saturday, June 15, aims to illustrate the meeting between artistic creation and the lagoon territory and to return the unique film situation linked to a director and an exceptional cast, ranging from Maria Callas to Giuseppe Gentile, from Laurent Terzieff to Massimo Girotti: all circumstances that helped to build the combination Medea-Grado. Among the materials on display will have a fundamental part of the images of Mario Tursi, photographer of the scene, which will be reproduced on large panels. Posters, posters and photos will be presented, as well as original envelopes of "Medea" and period materials linked to the diffusion of the film in the cinemas and on printed paper; all linked by panels with texts useful for the overall reading of the events narrated in the exhibition. The exhibition will then be accompanied by poetic and literary texts in which Pasolini described the lagoon and the processing of the film, from the letters of Maria Callas to Pasolini himself, from the stories of the Friulian artist, Giuseppe Zigaina, a great friend of Pasolini, dedicated to the film.

RIAPRE il REPARTO SABBIATURE con alcuni giorni di anticipo...tutta salute
27 June 2019
La Grado Impianti Turistici SpA informa che (da giovedì 27 Giugno) riapre il reparto SABBIATURE, il tutto in anticipo rispetto al cronoprogramma e in virtù della STRAORDINARIA situazione Meteo: la scalata del CALDO che galoppa in questo fine Giugno e che diventerà ECCEZIONALE a Luglio.
Il reparto è stato allestito in anticipo offrendo così l'opportunità ai numerosi e fedelissimi ospiti di godere di alcuni giorni in più di SALUTE con la sabbia.
Il termine sabbiature, Psammatoterapia, richiama immediatamente “Grado l’isola del sole centro termale marino”.
Le sabbiature raggiungono a Grado risultati che non hanno assolutamente paragoni, sia per le caratteristiche della sabbia, purissima e ricca di sali benefici, sia per l’ottimale e unica collocazione degli stabilimenti GIT, su un arenile che è il solo dell’alto Adriatico ad essere totalmente rivolto a Sud.
Per PSAMMATOTERAPIA si intende un metodo di cura consistente nell’applicazione sul corpo di sabbia riscaldata un bagno di sabbia. In Medicina Termale “applicazione terapeutica di sabbia marina in ambiente marino”
La psammatoterapia è una prerogativa di Grado: dai primordiali bagni di sabbia dei nostri bisnonni alla sofisticata gamma di prestazioni curative offerte oggi negli stabilimenti GIT, un lungo cammino servito ad accumulare un’esperienza univoca, ampiamente riconosciuta in campo medico e promossa anche dagli atleti: infatti a partire dagli anni ‘60 i migliori calciatori italiani amano abbinare alla pura vacanza un momento di cura per usufruire dei benefici delle sabbiature. Nel reparto è allestito un “angolo relax”.
REQUISITI DI ACCESSO
Si accede, previa visita medica obbligatoria e muniti di tessera magnetica («badge») rilasciata da GIT, trattamento e abbonamento per 6 o 12 sedute.
La visita medica si effettua, esclusivamente a seguito di prenotazione dalle ore 9.00 alle ore 11.00:
- dal lunedì al sabato, negli ambulatori dello Stabilimento Termale
- nei giorni festivi negli ambulatori dello Stabilimento Psammatoterapico.
ORARIO DI APERTURA DELLO STABILIMENTO
dalle ore 10.30 alle 15.30 (festivi compresi).
La “sabbiatura” sarà possibile, compatibilmente con le condizioni meteorologiche e al raggiungimento della temperatura della sabbia, dalle ore 11.30 alle 14.30 max.
GIT SpA Per informazioni tel. 0431 899219 – 899309
Passione di Sant'Eufemia
2 July 2019
Theatre Show organized by Grado Theatre
h. 21.15 Basilica of Sant'Eufemia

Continuano le storie e i laboratori di Sullonda delle storie e del fare
2 July 2019
Velieri, sottomarini e altre imbarcazioni
Le strade del mare visibili sono percorse ogni giorno da barche, velieri e navi… ma i sottomarini navigano in profondità e nessuno li vede! Come ingegneri e architetti progetteremo e costruiremo oggetti galleggianti e chissà quali strade d’acqua percorreranno! Con cartone, stoffa, canne di bamboo, spago e pennelli realizzeremo un’infinità di imbarcazioni usando tutta l’immaginazione e inventiva che abbiamo, venite in spiaggia a scoprirlo!
Continuano le storie e i laboratori di Sull’onda delle storie e del fare, lo spazio dedicato a bambini e famiglie a cura di Damatrà.
I martedì dalle 17.00 alle 18.00 sono dedicati alla narrazione, mentre i mercoledì dalle 16.00 alle 18.30 vedranno i bambini impegnati nei laboratori creativi.

Spettacolo Pirotecnico a mare
2 July 2019
Doppio appuntamento quest’anno con i fuochi d’artificio a Grado.
Si comincia il 6 luglio alle h 23:00 con lo spettacolo pirotecnico, evento clou del “SABO GRANDO ” gradese, giorno di festa sull’ isola che precede la domenica del “Perdon de Barbana”.
Il primo di due appuntamenti che vedranno il cielo dell'isola di Grado illuminarsi di luci e colori, il prossimo appuntamento immancabilmente sarà il 15 agosto nel tradizionale "Spettacolo di Ferragosto".I botti saranno sparati dal primo pannello della spiaggia di principale gestita dalla GIT e si potranno ammirare da tutta l’isola.

INTERNATIONAL LACE DAY FUSELLIAMO 2019
2 July 2019
Dopo il grande successo dell’anno scorso il comprensorio turistico della G.I.T. S.p.A. ha il piacere di ospitare nuovamente un evento di dimostrazione pubblica sulla secolare tradizione dell'intreccio a fuselli.
L'occasione si presta inoltre a celebrare l' "International Lace Day 2019".
Una giornata che collega virtualmente gli appassionati del settore in una magnifica staffetta passando per il Giappone alla Cina, dall'Europa, alle Americhe, dall'Australia al continente Africano.
In tutti i paesi partecipanti l'orario resta il medesimo, dalle 09:00 alle 12:00, grazie al gioco dei fuso orari.
L'evento si terrà al GAZEBO dell'ingresso principale della spiaggia G.I.T. Non perdete l'occasione di conoscere questa nobile arte che si tramanda di generazioni in generazioni e che mette in mostra le peculiarità intrinseche di ogni paese in cui è ancora praticata.
La giornata è organizzata in collaborazione con l'associazione "Fuselliamo", associazione friulana che si propone di incoraggiare, curare e divulgare la lavorazione del merletto a tombolo.

IL NOIR DI ANTONELLA BORALEVI inaugura la XXIX Edizioni di Libri e Autori a GRADO
2 July 2019
IL NOIR DI ANTONELLA BORALEVI inaugura, mercoledì 3 luglio a Grado, al Velarium della spiaggia principale - spiaggia dell'Imperatore - GIT , la rassegna "Libri e Autori a Grado" estate 2019 con “Chiedi alla notte”, Baldini e Castoldi.
Antonella Boralevi, scrittrice, conduttrice Tv, rappresentante della Cultura italiana in Francia.
Un gran libro, che investiga e indaga; che gioca con il Destino più lussuoso, a cui nessun cuore, anche il più ferito, si sottrae. Una storia di sentimenti che svela i segreti del cuore delle donne. Ci si muove in oltre 500 pagine tra misteri, destini, sentimenti, sotto i riflettori della Mostra del Cinema di Venezia, in un'ambiguità mai leziosa.
Come scrive Maurizio de Giovanni, Antonella Boralevi "conosce le anime per averle frequentate e gli abissi neri che possono conservare al loro interno". Ad intervistarla sarà Elena Commessatti.
La rassegna è promossa dal Comune di Grado, assessorato alla Cultura, con il sostegno di Grado Impianti Turistici, Fondazione Antonveneta, CiviBank di Cividale, Consorzio Tutela Vini del Collio e Livio Felluga.
DOCUMENTO ALLEGATO
Excursions for the summer season 2021
Discover all the experiences and excursions you can enjoy in Grado during the summer season 2021. For activities organised by the Grado Tourism Consortium, reservations are compulsory and must be made by 12 noon on the day before the excursion, by email (experience@grado.it) or by telephone + 39 0431 80383.
Nature bus
Every Tuesday morning, from 8 June to 7 September 2021
Archeobus
Every Wednesday from 09 June to 15 September 2021
Wine tour
From 9 June to 15 September 2021
Free guided tours around the historic centre
More information about the 2021 dates will be available soon.
Walking tour of the artisan shops
Every Thursday afternoon from 10 June to 16 September 2021
Self-organized day trip to Trieste with the boat Delfino Verde
More information about the 2021 dates will be available soon.
Excursions in the lagoon
A unique scenario, many ways to find out.
The " Casone di Pasolini"
Ten Thursday days from June to September 2021. Discover all the dates.
The great events of Grado
A varied program of events and manifestations of a cultural, gastronomic, sporting, musical and religious nature, with a rich and seasonally varied offer.
To avoid COVID-19, scheduled events may be subject to changes or cancellation.
For more information on the events in Grado, take a look also at www.grado.info.
The Varvuole
Commemoration of a legend from Grado which comes from the sea.
Grado Song Festival
An event to promote a heritage of great historic, artistic and cultural value.
Asparagus Festival
Grado celebrates one of its choicest products: the Fossalon white asparagus.
Air Show
The spectacular exhibition by the Frecce Tricolori [Italy’s Red Arrows] circling through the sky above Grado.
Pesce Azzurro Festival
The pesce azzurro from Grado is the most flavourful in the Adriatic.
“Sabo Grando” and “Perdòn di Barbana”
A great festival on land and sea.
Books and authors in Grado
Literary meetings on the beach, 28th edition.
Carnevale gradese
Il Carnevale a Grado è anche d'estate!
Sardelada
An opportunity to taste the delicious fish of Grado and enjoy the festive atmosphere of summer on the Lagoon.
Calici di Stelle (Star-studded wineglasses)
A month of August full of wine tasting and wine-food pairings, between Grado and Aquileia.
Children's summer
A great summer of fun for adults and children.
Guest's Day: fireworks on the sea
Fireworks on August 15th
Muscles of steel
The Aquaticrunner and Triathlon are on their way between August and September to keep you fit.
Month of "Boreto a la Graisana"
Come in October and November and enjoy the typical fish dish from Grado!
Mare Nostrum
The festival of the culture of the sea from 1 to 4 October 2020. Event 2020 cancelled due to COVID.
Vogadalonga
This non-competitive rowing race has ancient origins. It winds its way along the canals of the lagoon over an 18 km route.
Nativity scenes and much more
A programme packed full of events and initiatives for all the family, a festival of tradition, spirituality, music and games.