Il Progetto Archeobus è semplice quanto innovativo e coniuga l’aspetto storico-culturale del territorio con quello enogastronomico. L’idea nasce dalla volontà di creare una maggior sinergia tra Grado e Aquileia, due località limitrofe che da millenni condividono storia, arte e cultura. Il progetto prevede di offrire un servizio bus gratuito (messo a disposizione dal Consorzio Grado Turismo in collaborazione con la società di trasporti La Gradese) per i turisti che soggiornano nelle svariate tipologie di strutture ricettive di Grado (campeggi, appartamenti, aparthotel, hotel, B&B) nelle diverse zone del Comune (campeggi, Grado Pineta, Città Giardino, centro). Di seguito le fermate e gli orari:
- 8.50 Tenuta Primero
- 8.55 Villaggio Europa/Punta Spin
- 8.57 Ca Laguna
- 9.00 Grado Pineta
- 9.05 Città Giardino
- 9.10 di fronte Hotel Savoy
- 9.15 Piazza Carpaccio
- 9.30 arrivo ad Aquileia e incontro con la guida
- 9.30 - 10.10 passeggiata da Porto fluviale a Basilica
- 10.10 - 11.10 Basilica + cripta affreschi e cripta scavi
- 11.10 -11.20 passeggiata fino alla Domus
- 11.20 - 11.35 Domus e Palazzo episcopale
- 11.35 – 11.45 passeggiata fino a Cocambo
- 11.45 -13.00 visita guidata e degustazione al Cocambo
-
13.00 partenza dall' Info Point di Aquileia (piazzale)
-
13.30 circa rientro a Grado

Il bus porterà i partecipanti fino alla vicina Aquileia, dove verranno accolti da una guida gratuita (messa a disposizione dalla Fondazione Aquileia) che li accompagnerà durante tutta la visita; si parte dalla passeggiata lungo il porto fluviale per arrivare alla Basilica di Santa Maria Assunta, dove potranno visitare le cripte ad un prezzo ridotto (4,00 € comprese le audioguide, da pagare in loco, grazie alla partnership con la Fondazione società per la conservazione della Basilica di Aquileia). Usciti dalla Basilica i visitatori potranno ammirare la Domus e il Palazzo Episcopale dopodichè si dirigeranno verso il Cocambo, torrefazione artigianale e laboratorio di cioccolateria artigianale dove ci sarà un momento d'incontro con vari produttori di vini locali appartenenti al Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Aquileia con degustazione.