
Eventi ed escursioni
Il Consorzio Grado Turismo si impegna a promuovere e a supportare gli eventi organizzati sull'isola ma non è responsabile dell'organizzazione degli stessi, né di eventuali modifiche al programma che potrebbero verificarsi senza preavviso. Per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie o le eventuali variazioni di programma, consigliamo vivamente di consultare anche i siti web ufficiali degli organizzatori o delle istituzioni locali coinvolte.
Categorie

Visite guidate ed escursioni
Scopri Grado in autonomia con le audioguide
27 aprile 2025
Grazie al servizio audioguide disponibile gratuitamente dall'homepage di questo sito, scopri le 20 principali attrazioni che trovi sull’Isola del Sole, suddivise in tre percorsi.

Visite guidate ed escursioni
Escursioni in laguna e a Barbana
27 aprile 2025
Per scoprire la Laguna si possono fare gite in motonave verso Porto Buso o recarsi al Santuario della Beata Vergine Maria sull’isola di Barbana con il servizio di linea dei Motoscafisti Gradesi (QUI gli orari). Si può passare una piacevole giornata in compagnia noleggiando un’imbarcazione e godendosi le splendide acque e la natura selvaggia del Banco d’Orio, oppure ci si può far accompagnare da Taxi Boat o NCC tra i casoni e le mote...
- LAGUNA TAXI GRADO (Disponibile tutto l'anno; non operativo la prima settimana di marzo)
Laguna Taxi Grado offre escursioni per piccoli gruppi (fino a 18 passeggeri) o singoli. Possibilità di tour personalizzati e trasferimenti verso le isole di Anfora, Francamela e Barbana. Partenza da Riva San Vito, 5 (di fronte al bar Al Porto). Per info www.lagunataxigrado.com, lagunataxigrado@gmail.com. Prenotazioni + 39 339 5329064 (Andrea)
- LA PANORAMICA (Dal 10 febbraio al 13 marzo barca in manutenzione)
Barca a noleggio con conducente per max 12 persone; servizio esclusivo pensato per coloro che desiderano scoprire l'isola da nuove prospettive. Le escursioni sono disponibili anche all'alba e al tramonto e sono ideali per celebrare occasioni speciali come compleanni, addii al celibato/nubilato, aperitivi aziendali, eventi, etc. Possibilità di ospitare cani a bordo e di uso esclusivo della barca per feste private. Partenza dalla Darsena Navigare 2000, Via Serenissima 1-4. Per informazioni www.lapanoramicagrado.it, info@lapanoramicagrado.it. Prenotazioni solo su Whatsapp +39 342 0928886
- IL GIRO DELL'ISOLA DI GRADO
- ESCURSIONE INVERNALE
- ALBA O TRAMONTO
- PRANZO ALL'ISOLA DI ANFORA
- ESCURSIONE BAGNI CON APERITIVO
- MIRAMARE E COSTA TRIESTINA
- FIUME STELLA E GIRO DEI CASONI MARANESI
- ESCURSIONI PERSONALIZZATE
- MIRKO BOAT - NCC (Da gennaio a fine aprile, barca in manutenzione)
Barca a noleggio con conducente dedicato a piccoli gruppi di persone per trasferimenti e noleggi di mezza giornata o giornata intera; max 15 persone. Partenza da RIVA S. SLATAPER - GRADO (di fronte all'Hotel Savoy). Per informazioni www.mirkotaxiboat-grado.com, info@mirkotaxiboat-grado.com; Tel +39 345 4686207;
- L'ISOLA DI BARBANA: durata del viaggio 30 min (A/R + sosta);
- GIRO DELLA LAGUNA: durata 60 min senza sosta;
- l'ISOLA DI ANFORA/PORTOBUSO: durata del viaggio 50 min + sosta 2 ore per pranzo (non incluso);
- MARANO O LIGNANO: durata del viaggio 1.30 min (A/R + sosta).
- ESCURSIONI PERSONALIZZATE
- TAXI BOAT GRADO (Dal 10 gennaio al 10 marzo barca in manutenzione. Reperibili per info e prenotazioni)
Escursioni nella laguna di Grado per individuali o per piccoli gruppi di massimo 18 persone. Partenza dal Porto mandracchio, Riva San Vito, 5 (di fronte al bar Al Porto). Per informazioni www.taxiboat-grado.com, taxiboatgrado@gmail.com; Tel +39 339 2961866 (Mariel);
- LAGUNA E PORTOBUSO/ANFORA Trattoria ai Ciodi con sosta
- ESCURSIONE LAGUNA DI GRADO, ISOLE&CASONI senza sosta
- ESCURSIONE LAGUNA DI GRADO E ISOLA DI BARBANA con sosta, durata 2 ore
- ESCURSIONI PERSONALIZZATE

ENOGASTRONOMIA, ATTIVITÀ PER FAMIGLIE
37 ° Festa degli asparagi di Fossalon
25 aprile 2025
Posizione: Fossalon di Grado, Piazza Rialto
37° edizione FESTA DEGLI ASPARAGI di Fossalon: 25 aprile - 11 maggio 2025
Ad aprile e maggio torna l'apprezzatissima festa degli asparagi bianchi di Fossalon con specialità enogastronomiche (anche per asporto), vendita di prodotti a Km. 0, spettacoli, show e live, Luna Park per i più piccoli, le torte delle mamme e molto altro! Ogni giorno un piatto speciale in aggiunta al menù.
La manifestazione si svolgerà al coperto e si terrà anche in caso di pioggia.
PROGRAMMA:
- 25 aprile: I chioschi saranno aperti a pranzo e cena, con la performance energica dei Pinkarmada.
-
12:00: Inaugurazione e apertura mercatini
-
12:15: Saluto delle autorità
-
12:45: Intrattenimento con la Banda Civica Città di Grado
-
16:00: Animazione per bambini con i Supereroi
-
20:00: Pinkarmada live show
-
Piatto extra del giorno, agnolotti agli asparagi su crema di formaggi dell'azienda agricola La Bonifica di Fossalon
-
- 26 aprile: Apertura chioschi solo a cena, con le vibrazioni reggae di Rastafischio.
-
18:00: Aperi-GIN dedicato ai gin made in FVG
-
20:00: Rastafischio in concerto
-
- 27 aprile: Chioschi aperti a pranzo e cena, accompagnati dalla musica di Gimmy & I Ricordi
- 10:00: Apertura mercatini
- 16:00: Gara di torte a premi (iscrizioni entro le 13.30)
- 20:00: Orchestra GIMMY & I RICORDI in concerto (live liscio)
- Piatto extra del giorno, vellutata di asparagi accompagnata da crostini aromatzzati al Gintonego.
- 30 aprile: Serata dedicata al country, con chioschi aperti solo a cena e un tributo a Elvis.
- 01 maggio: Chioschi aperti a pranzo e cena, giornata animata dal ritmo coinvolgente degli Exes Live.
- 03 maggio: Apertura chioschi solo a cena; la serata si accende con il rock di Cindy & The Rock History.
- 04 maggio: Chioschi aperti a pranzo e cena con la musica dell'Orchestra Fantasy.
- 10 maggio: Chioschi aperti solo a cena, performance del gruppo Altatensione
- 11 maggio: Chioschi aperti a pranzo e cena; evento danzante, "Imparate a ballare con noi"

MOSTRE E CONVEGNI, ATTIVITÀ PER FAMIGLIE
Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare
22 marzo 2025
Posizione: Via Orseolo, 22, Grado
Il Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare è stato istituito per tutelare e preservare la storia e la cultura della civiltà casonera, una comunità che ha vissuto in modo stanziale nei casoni della Laguna di Grado fino al secondo dopoguerra, sviluppando nei secoli usi e costumi propri, rimasti inalterati fino ai primi anni del Novecento.
Orari di apertura:
Dal 22 marzo al 31 maggio 2025
- Sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Domenica e Festivi dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Dal 1 al 30 giugno 2025
- Sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Domenica e Festivi dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 20:00 alle ore 23:00
L'ingresso al museo è gratuito.