
Eventi ed escursioni
Il Consorzio Grado Turismo si impegna a promuovere e a supportare gli eventi organizzati sull'isola ma non è responsabile dell'organizzazione degli stessi, né di eventuali modifiche al programma che potrebbero verificarsi senza preavviso. Per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie o le eventuali variazioni di programma, consigliamo vivamente di consultare anche i siti web ufficiali degli organizzatori o delle istituzioni locali coinvolte.
Categorie

Visite guidate ed escursioni
Scopri Grado in autonomia con le audioguide
9 dicembre 2023
Grazie al nuovo servizio audioguide disponibile gratuitamente dall'homepage di questo sito, scopri le 20 principali attrazioni che trovi sull’Isola del Sole, suddivise in tre percorsi.
-
Porto Mandracchio
-
Castrum
-
Basilica Santa Maria delle Grazie
-
Basilica di Santa Eufemia, battistero e lapidarium
-
Piazza Biagio Marin e Basilica della Corte
-
La passeggiata elegante e le ville liberty
-
Parco delle Rose
-
Palazzo dei Congressi
-
Barbana
-
Spiaggia Costa Azzurra
-
Lungomare Nazario Sauro
-
Spiaggia G.I.T. e parco acquatico
-
Terme marine
-
Spiaggia Sacca e Grado Pineta
ITINERARIO SPORT, NATURA ED ENOGASTRONOMIA
-
Cooperativa Pescatori
-
Mercato coperto
-
Grado e le sue ciclabili
-
La laguna e i suoi tesori
-
Riserva naturale Valle Cavanata
-
Fossalon e gli asparagi bianchi

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE, ENOGASTRONOMIA
Mercato settimanale
1 gennaio 2022
Posizione: Viale Italia - Città Giardino
Tutti i sabati dell'anno, dalle ore 08.00 alle ore 13.00 mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE, EVENTI TOP E SPETTACOLI
"Nadal de Oro" : tutti gli eventi del Natale 2023 a Grado
8 dicembre 2023
Posizione: Centro storico
Grado nel periodo di Natale è molto amata da chi vuole vivere le feste in un’atmosfera unica! L'Isola del sole di per sé è già meravigliosa: ha un ampio centro pedonale, un centro storico con una tanti negozi, bar e ristoranti e un caratteristico e romantico porto a Y. Nel periodo natalizio però, il piccolo borgo di pescatori si trasforma nel'"Isola del Natale", grazie alle luci, all'atmosfera e ai numerosi eventi che il Comune ogni anno organizza.
L’iniziativa più attesa è sicuramente la Mostra dei Presepi, che è diventata una tradizione condivisa con Aquileia e Terzo di Aquileia. Oltre 100 interpretazioni della Natività, da dicembre a gennaio, sono visibili tra calli e campielli del centro storico dell’Isola e lungo le strade di Fossalon e Boscat. Davvero imperdibile è, poi, il presepe galleggiante con tanto di casone, allestito in porto Mandracchio. In svariate giornate, il Comune di Grado organizza viste guidate ai presepi e alla città, e giri gratuiti in pony, presso il Parco delle Rose. Ci sono poi tanti eventi, musica e divertimento con diversi spettacoli organizzati dall’amministrazione comunale, dal Consorzio Grado Turismo e dalle molteplici Associazioni locali, tutti a tema natalizio.
Infine, molto caratteristico è un evento sul porto Mandracchio: ogni anno a partire dalle ore 17.00 il 5 gennaio, le terrificanti Varvuole (ovvero le streghe del mare) arrivano in porto per allontanare le negatività e contribuire, con la loro forza ed energia, a far decollare con una carica di positività l'anno nuovo.
Scopri QUI tutte le aziende aperte a Grado in questo periodo (strutture ricettive, bar, ristoranti, negozi e servizi).
PROGRAMMA 2023:
- Dal 1° dicembre al 7 gennaio, parcheggi gratuiti in tutta la città.
- Dall' 08 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024, rassegna dei presepi a Grado, Aquileia e Terzo di Aquileia.
- Dall' 08 dicembre al 06 gennaio, ai Giardini Palatucci, LUNA PARK DI NATALE.
- Dal 01 dicembre al 10 dicembre all'Auditorium S. Rocco, "Non solo Natale", mostra-mercato di idee regalo fatte a mano. Orario 09.30-12.30/15.00-19.00
- Da sabato 02 dicembre, accensione delle luminarie.
- Dal 13 dicembre al 19 dicembre all'Auditorium S. Rocco,"Mercatino del bambino". Orario 09.30-12.30/15.00-17.30
- VENERDÌ 08 DICEMBRE 2023
- DALLE 10.00 Gonfiabili per i bambini in Campo patriarca Elia.
- DALLE 15.00 Inaugurazione rassegna dei Presepi, presso il Cinema Cristallo.
- DALLE 16.00 ALLE 19.00 IN CAMPO PATRIARCA ELIA, GLI IMPRENDITORI GRADESI, IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, OFFRONO THE CALDO, CASTAGNE E RIBOLLA ALLA CITTADINANZA, IN OCCASIONE DELL’ACCENSIONE DELL’ALBERO.
- DALLE ORE 17.00 ACCENSIONE DELL'ALBERO DI NATALE in Campo Patriarca Elia.
- DALLE 15.00 ALLE 19.00 – LAGUNA PALACE HOTEL, CHRISTMAS SOUK. Presso la hall dell’albergo e presso la Sala Brioni, molte realtà imprenditoriali locali avranno l’opportunità di presentarsi allestendo un proprio stand. Un'occasione per ricercare oggetti di design, abbigliamento, bijoux, idee per un regalo originale in vista del Natale. L’evento sarà accompagnato da svariati momenti enogastronomici:
- DALLE 15.00 ALLE 19.00 l'angolo del Cappellaio Matto, con zucchero filato e popcorn per tutti i bimbi; castagne e vin brulè.
- DALLE 17.30 Dj set e Aperitivo NONINO; degustazione Sigaro Toscano (Club maledetto Toscano).
- ORE 20.30 SKY RESTAURANT La cucina umbra, in collaborazione con l'Antica Osteria di Montone (PG).
- SABATO 09 DICEMBRE 2023
- DALLE 10.00 Gonfiabili per i bambini in Campo patriarca Elia.
- DALLE 11.00 ALLE 20.00 – LAGUNA PALACE HOTEL, CHRISTMAS SOUK. Presso la hall dell’albergo e presso la Sala Brioni, molte realtà imprenditoriali locali avranno l’opportunità di presentarsi allestendo un proprio stand. Un'occasione per ricercare oggetti di design, abbigliamento, bijoux, idee per un regalo originale in vista del Natale. L’evento sarà accompagnato da svariati momenti enogastronomici:
- DALLE 11.00 ALLE 19.00 l'angolo del Cappellaio Matto, con zucchero filato e popcorn per tutti i bimbi.
- DALLE 10.00 ALLE 12.00 sentieri di erboristeria narrativa: piante, fiabe e altri racconti...
- DALLE 12.00 ALLE 15.00 SKY RESTAURANT Bio Christmas Brunch.
- DALLE 15.00 castagne e vin brulè.
- DALLE 17.30 Dj set e Aperitivo NONINO.
- ORE 20.30 SKY RESTAURANT cena a 4 mani: "La cucina lagunare incontra la Franciacorta" a cura di Trattoria al Gallo di Rovato (BS) e Laguna Sky Restaurant.
- ORE 22.00 after dinner con Amaro NONINO; degustazione Sigaro Toscano (Club maledetto Toscano).
- ORE 21.00 CONCERTO "VOCI DI NATALE" in Auditorium Biagio Marin, a cura di SogitE20.
- DOMENICA 10 DICEMBRE 2023
- DALLE ORE 10.00 Gonfiabili per i bambini in Campo patriarca Elia.
- DALLE 11.00 ALLE 19.00 – LAGUNA PALACE HOTEL, CHRISTMAS SOUK. Presso la hall dell’albergo e presso la Sala Brioni, molte realtà imprenditoriali locali avranno l’opportunità di presentarsi allestendo un proprio stand.Un'occasione per ricercare oggetti di design, abbigliamento, bijoux, idee per un regalo originale in vista del Natale. L’evento sarà accompagnato da svariati momenti enogastronomici:
- DALLE 11.00 ALLE 19.00 l'angolo del Cappellaio Matto, con zucchero filato e popcorn per tutti i bimbi.
- DALLE 12.00 ALLE 15.00 SKY RESTAURANT Laguna Christmas Brunch.
- DALLE 15.00 castagne e vin brulè.
- DALLE 16.00 ALLE 18.00 RISTORANTE LA BRICOLA corso di cucina per bambini con lo chef Enrico.
- DALLE 17.30 Dj set e Aperitivo NONINO.
- ORE 20.00 SKY RESTAURANT cena a 4 mani: Trattoria De Toni (Grado) e Laguna Sky Restaurant.
- ORE 22.00 after dinner, degustazione Gintonego e Sigaro Toscano (Club maledetto Toscano).
- ALLE ORE 16.00 CONCERTO DELLA COMETA presso la Basilica di Santa Eufemia; ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA MUSICALE NAONIS; Luisa Sello e Mihi Kim flauti; Cristina Nadal violoncello; Mabel Troian clavicembalo.
- LUNEDÌ, 11 DICEMBRE 2023
- ALLE ORE 17.00: presentazione presso la Biblioteca Civica del volume “Wunderbar” di Giovanni Marchesan Stiata e il “teatro popolare gradese” di Sonia Zuberti a cura di Grado Teatro. La prenotazione è consigliata al nr. +39 0431 82630.
- MERCOLEDì 13 DICEMBRE 2023
- DALLE 15.00 ALLE 17.00 giri gratuiti in pony, al Parco delle Rose. A cura di Circolo Ippico Equiart Asd, per bambini dai 4 agli 8 anni
- VENERDì 15 DICEMBRE
- ALLE ORE 16.00 LETTURE NATI PER LEGGERE… ASPETTANDO NATALE ORE in Biblioteca Civica Falco Marin. Mamme e papà vi aspettiamo in biblioteca con tante storie e con le nostre lettrici volontarie Nati per Leggere. Si tratta di un’attività di promozione della lettura dedicata alla fascia 0-6 anni che rientra nel programma Leggiamo 0-18 FVG. Informazioni e prenotazioni presso Biblioteca civica “Falco Marin” tel. 0431-82630 e-mail: biblioteca@comunegrado.it
- ALLE ORE 16.30 FACCIAMO SQUADRA! MONOPOLI DI NATALE in Biblioteca Civica Falco Marin. Gioco per bambini dai 6 ai10 anni. Prenotazione consigliata al tel. 0431.82630, massimo 15 bambini.
- ALLE 17.30 presso la Sala Consigliare del Municipio, PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA PARLATA SOLITARIA” DI AUGUSTO CESARE MAROCCO E PRESENTAZIONE DEL PORTALE WEB SUI DIALETTI VENETOFONI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. A cura della Società Filologica Friulana.
- SABATO 16 DICEMBRE 2023
- ORE 10.00 GIOCHIAMO CON I BURATTINI, a cura dell’Associazione La Signora delle Fiabe, in Biblioteca Civica Falco Marin. Per bambini dai 6 ai 10 anni. Prenotazione consigliata al tel. 0431.82630, massimo 15 bambini.
- ORE 12.00 in Via Orseolo, CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL MUSEO DELLA PESCA E DELLA CIVILTÀ LAGUNARE.
- DALLE 15.30 VISTA GUIDATA AI PRESEPI IN CENTRO STORICO, in lingua italiana e inglese. Ritrovo in Piazza Biagio Marin. È gradita la prenotazione al nr. +39 331 5601042
- ORE 16.00 in Piazza Biagio Marin FESTA DEL CIOCCOLATO, Showcooking e degustazioni.
- DOMENICA 17 DICEMBRE 2023
- DALLE 15.00 ALLE 16.00 CONCERTO GOSPEL del “THE MESSENGERS MASS CHOIR” presso la Basilica Santa Eufemia.
- DALLE 15.30 VISTA GUIDATA AI PRESEPI IN CENTRO STORICO, in lingua italiana e tedesca. Ritrovo in Piazza Biagio Marin. È gradita la prenotazione al nr. +39 331 5601042.
- DALLE 17.00 con partenza da Piazza Biagio Marin, ANIMAZIONI ITINERANTI PER I BIMBI.
- MARTEDì 19 DICEMBRE 2023
- ORE 16.00 in Piazza Biagio Marin, SPETTACOLO COMICO “DOMACE SOTTO L’ALBERO” con Maxino, Flavio Furian ed Elisa Bombacigno. Ingresso gratuito.
- MERCOLEDì 20 DICEMBRE 2023
- DALLE 15.00: spettacolo per bambini “Maga Gaia vs. Elfonso: che caos questo Natale” a cura di Gaia Germani, in Piazza Biagio Marin.
- VENERDì 22 DICEMBRE 2023
- DALLE 11.00 ALLE 20.00 Evento enogastronomico in Piazza Biagio Marin, con somministrazione di vini e insaccati del territorio.
- DALLE 15.30 VISTA GUIDATA AI PRESEPI IN CENTRO STORICO, in lingua italiana e inglese. Ritrovo in Piazza Biagio Marin. È gradita la prenotazione al nr. +39 331 5601042.
- SABATO 23 DICEMBRE 2023
- DALLE 11.00 ALLE 20.00 Evento enogastronomico in Piazza Biagio Marin, con somministrazione di vini e insaccati del territorio.
- ORE 20.45 CONCERTO DELLA BANDA CIVICA "Città di Grado", presso l'Auditorium Biagio Marin.
- DOMENICA 24 DICEMBRE 2023
- DALLE 10.00 ALLE 14.00 Evento enogastronomico in Piazza Biagio Marin, con somministrazione di vini e insaccati del territorio.
- DALLE 10.30 VISTA GUIDATA AI PRESEPI IN CENTRO STORICO, in lingua italiana e tedesca. Ritrovo in Piazza Biagio Marin. È gradita la prenotazione al nr. +39 331 5601042.
- DALLE 17.00 BABBO NATALE ARRIVA IN BATELA in Porto Mandacchio, a cura di SogitE20.
- MARTEDÌ 26 DICEMBRE 2023
- MARCIA DEL PANETTONE
- ORE 09.00 iscrizioni;
- ORE 10.00 partenza;
- ORE 13.00 premiazioni.
-
DALLE 15.00 ALLE 15.45 – PIAZZA BIAGIO MARIN (tendone), SPETTACOLO “LE INCANTEVOLI BOLLE DANZANTI” A CURA DI MANOLA FILIPUTTI (BOLLE DI SAPONE) E FULVIA PELLEGRINI (VIOLINO). Lo spettacolo, della durata di circa 45’ minuti, unisce l’elemento visivo e l’elemento musicale, passando dalla narrazione di una breve storia creata espressamente. La musica, la parola e i numeri con le bolle procedono in simbiosi, in un incontro dinamico, catturando i bambini e trasportandoli in luoghi incantati. Si alternano momenti di stupore e osservazione passiva, a momenti più dinamici in cui le bolle “raggiungono” in modo controllato i piccoli spettatori in modi sempre inaspettati. Vengono eseguiti numeri con i cerchi, con le mani, bolle di fumo e di fuoco, giochi sul tavolo luminoso, in una serie di sorprese continue, passando dalle bolle piccolissime a quelle enormi mentre la musica conduce in atmosfere oniriche e vivaci, e la parola offre il filo da seguire.
-
DALLE 16.00 ALLE 17.30 CONCERTO DI SANTO STEFANO a cura della Corale Città di Grado, presso la Basilica di Santa Eufemia. Musiche della tradizione natalizia con il Coro S. Margherita di Villanova di Fossalta (Portogruaro) Giovanni Vello e Stefano Boz, trombe, Giovanni Davide Cassan, organo, Michele Bravin, organo solista e direttore.
-
DALLE 17.40 ALLE 18.40 – CAMPO PATRIARCA ELIA, PIANO SKY. Il PIANO SKY (versione natalizia) è uno spettacolo con un pianoforte a coda sospeso in aria, suonato dal vivo da una pianista, trasportando il pubblico in un’atmosfera surreale e magica con dolci e coinvolgenti melodie. La musica e non solo, per andare oltre sé stessi... la metafora del volo come immagine perfetta di chi vuole pensare in grande e superare i propri limiti. Il cuore di questo straordinario show vede una talentuosa pianista eseguire la musica dal vivo mentre il suo pianoforte sembra librarsi fino a quattro metri d'altezza, creando un'impressione ottica, visto che sembrano essere i palloncini stessi a sollevarla nel cielo. Il fondatore di Cardinali Group, Daniele Bonato, descrive così l'esperienza: "Piano Sky è uno spettacolo unico, capace di trasportare qualsiasi pubblico in un viaggio sensoriale senza precedenti. Il nostro obiettivo è sempre e solo uno: emozionare." È fuori dubbio che questa straordinaria performance tutta Made in Italy continuerà a incantare e a far sognare ancora a lungo, offrendo un'esperienza indimenticabile agli spettatori, anche a Grado.
Il Piano Sky è un'opera d'arte che ha attirato l'attenzione a livello internazionale dal 2011, quando è stato creato da Cardinali Group, un'azienda con sede a Selve di Teolo (PD). Questo spettacolo iconico ha già riscosso un enorme successo, esibendosi per quattro mesi all'Expo di Dubai 2021 e durante la prestigiosa cerimonia di chiusura tenutasi ad Al Wasl Plaza. L'enorme successo ha portato alla richiesta di ripetere l'esperienza, questa volta a Riyadh, la capitale dell'Arabia Saudita. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rimandato.
- MARCIA DEL PANETTONE
- MERCOLEDì 27 DICEMBRE 2023
- DALLE 15.00 ALLE 17.00 giri gratuiti in pony, al Parco delle Rose. A cura di Circolo Ippico Equiart Asd, per bambini dai 4 agli 8 anni.
- ORE 16.30, partenza da Piazza Biagio Marin, ARTISTI DI STRADA. Spettacoli itineranti.
- ORE 19.00 in Piazza Biagio Marin PRE-CONCERTO CON MUSICA D’ASCOLTO.
- ORE 21.00 CONCERTO DEL GRUPPO “ALTA TENSIONE” in Piazza Biagio Marin.
- GIOVEDì 28 DICEMBRE 2023
- DALLE 10.00 ALLE 12.00 giri gratuiti in pony, al Parco delle Rose. A cura di Circolo Ippico Equiart Asd, per bambini dai 4 agli 8 anni.
- ORE 15.00: spettacolo animazione per bambini con Mago Mattuís, in Piazza Biagio Marin.
- DALLE 19.00 ALLE 24.00 Dj set anni '90 in Piazza Biagio Marin.
- VENERDÌ 29 DICEMBRE 2023
- DALLE 15.00 ALLE 16.00 CONCERTO GOSPEL del “THE MESSENGERS MASS CHOIR” presso la Basilica Santa Eufemia.
- DALLE 15.30 VISTA GUIDATA AI PRESEPI IN CENTRO STORICO, in lingua italiana e tedesca. Ritrovo in Piazza Biagio Marin. È gradita la prenotazione al nr. +39 331 5601042.
- DALLE 16.30 con partenza da Piazza Biagio Marin, ARTISTI DI STRADA
Spettacoli itineranti. - ORE 19.30 in Piazza Biagio Marin, PRE-CONCERTO CON MUSICA D’ASCOLTO
- ORE 21.00 CONCERTO DEL GRUPPO “CINDY AND THE ROCK HISTORY” in Piazza Biagio Marin
- SABATO 30 DICEMBRE 2023
- DALLE 17.00 ALLE 17.40 – PORTO MANDRACCHIO, SPETTACOLO GALLEGGIANTE “GRAN DAMA”. Lo spettacolo “GRAN DAMA” (versione natalizia) si terrà in porto, con una cantante dal vivo sopra una gonna gigante (diametro 6 metri). Durante lo spettacolo la gonna sarà illuminata da luci cambia colori e verranno proiettate immagini a tema natalizio.
Immaginate la meraviglia di un canto sospeso in aria, una scena che si presenta con una scenografia maestosa e un'atmosfera onirica. Al centro della scena spicca una grandissima gonna con un diametro imponente di 6 metri che gradualmente inizia a gonfiarsi, trasformandosi in un grande pallone luminoso. La magia dell'intera scena è amplificata da giochi di ombre, luci e colori che si intrecciano in un'armonia visiva senza paragoni. Questo spettacolo, noto come "La Gran Dama", è un'esperienza incantevole. La gonna della talentuosa cantante inizia a espandersi lentamente, trasformandosi in un imponente pallone luminoso. Immaginate ora questa straordinaria performance che si svolge in un luogo altrettanto suggestivo, come le acque del porto di Grado. Cardinali Group, un'azienda che ha affinato la sua specializzazione nel settore dell'animazione e dell'intrattenimento nel corso degli anni, è responsabile della creazione di coreografie e spettacoli unici. Le loro performance sono in grado di regalare emozioni indelebili a tutti gli spettatori, grazie all'attenzione meticolosa dedicata a ogni dettaglio dello spettacolo e alla professionalità del loro staff. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rimandato.
- DOMENICA 31 DICEMBRE 2023
- DALLE 22.00 CONCERTO DI SAN SILVESTRO in Piazza XXVI Maggio.
- DALLE 00.30 SPETTACOLO PIROTECNICO in Porto Mandracchio.
- LUNEDì 01 GENNAIO 2024
- ORE 17.00 CONCERTO DI CAPODANNO presso l'Auditorium Biagio Marin. Ingresso gratuito, capienza massima 248 posti.
- MERCOLEDì 03 GENNAIO 2024
- DALLE 15.00 ALLE 16.00 CONCERTO GOSPEL del “THE MESSENGERS MASS CHOIR” presso la Basilica Santa Eufemia.
- GIOVEDì 04 GENNAIO 2024
- DALLE ORE 18.00 presso la Casa della Musica si terrà una lettura scenica di “leggende gradesi” di Domenico Marchesini “Menego picolo”, da parte di Tullio Svettini con i musicisti Marta Chiusso alle tastiere e Vittorio Chalvien al violino.
- VENERDì 05 GENNAIO 2024
- DALLE 16.30 ARRIVANO LE VARVUOLE IN PORTO MANDRACHIO
- Ore 16.30 partenza spettacolo itinerante con lo Zef, da Campo Patriarca Elia.
- Ore 17.30 arrivo delle Varvuole in porto.
- Ore 18.30 spettacolo finale in Piazza Biagio Marin.
- ORE 20.30 in in Piazza Biagio Marin, DJ SET
- DALLE 16.30 ARRIVANO LE VARVUOLE IN PORTO MANDRACHIO
- SABATO 06 GENNAIO 2024
- DALLE ORE 15.30, con partenza da Piazza Biagio Marin, ANIMAZIONI ITINERANTI PER I BIMBI
- ORE 21.00 CONCERTO DEL GRUPPO “PINK ARMADA” in Piazza Biagio Marin.
- DOMENICA 07 GENNAIO 2024
- DALLE 10.30 VISTA GUIDATA AI PRESEPI IN CENTRO STORICO, in lingua italiana e inglese. Ritrovo in Piazza Biagio Marin. È gradita la prenotazione al nr. +39 331 5601042.
- DALLE 15.00 ALLE 15.45 – PIAZZA BIAGIO MARIN (tendone), SPETTACOLO CON LA MAGA DELLE BOLLE improntato sulla magia delle bolle di sapone: una serie di numeri che vanno dalle bolle piccolissime, a quelle enormi, con il fumo, di fuoco, numeri di controllo e moltissimo altro. Con vari momenti in cui ci saranno una miriade di bolle per tutti.
- DALLE 15.45 ALLE 16.45 – SPETTACOLO ITINERANTE “LES MONGOLFIERS” (versione natalizia), uno spettacolo itinerante su trampoli, di grande impatto visivo, con costumi da mongolfiera completamente realizzati a mano artigianalmente. Lo spettacolo è accompagnato da un carrettino scenico, parte integrante della parata stessa, per la diffusione sonora. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rimandato. Partenza Piazza Biagio Marin.
Tutti gli eventi si intendono, salvo diverse indicazioni, a ingresso libero sino a esaurimento dei posti disponibili. Il programma potrà subire delle variazioni. Per aggiornamenti dell'ultima ora potete seguire i canali social del Comune di Grado.
ATTIVITÀ PER FAMIGLIE, EVENTI TOP E SPETTACOLI
Rassegna presepi 2023
8 dicembre 2023
Posizione: Varie zone di Grado, Aquileia e Terzo di Aquileia
Più di cento natività in mostra, esposte sul porto Mandracchio, nelle vie e calli del centro storico di Grado, preso il Cinema Cristallo, nelle frazioni di Fossalon e Boscat, ad Aquileia e a Terzo di Aquileia.
ORARI DI APERTURA DEL CINEMA CRISTALLO:
8 - 22 DICEMBRE 2023
- LUNEDÌ - VENERDÌ ORE 10.00 - 13.00 / 15.00 -19.00
- SABATO, DOMENICA E FESTIVI ORE 10.00 - 19.30
23 DICEMBRE 2023 - 7 GENNAIO 2024
- TUTTI I GIORNI ORE 10.00 - 19.30
8 - 14 GENNAIO 2024
- LUNEDÌ - VENERDÌ ORE 10.00 - 13.00 / 15.00 -19.00
- SABATO, DOMENICA E FESTIVI ORE 10.00 - 19.30
INGRESSO LIBERO
Alberghi, ristoranti, bar, negozi e servizi aperti durante le festività natalizie a Grado
1 dicembre 2023
Grado nel periodo di Natale è molto amata da chi vuole vivere le feste in un’atmosfera unica! L'Isola del sole di per sé è già meravigliosa: ha un ampio centro pedonale, un centro storico con una tanti negozi, bar e ristoranti e un caratteristico e romantico porto a Y. Nel periodo natalizio però, il piccolo borgo di pescatori si trasforma nell'isola del Natale", grazie alle luci, all'atmosfera e ai numerosi eventi che il Comune ogni anno organizza. Scopri il programma con tutte le iniziative QUI.
AZIENDE APERTE DURANTE IL PERIODO NATALIZIO
- HOTEL
- GRAND HOTEL ASTORIA 4*S (aperto dal 22/12/2023 al 06/01/2024)
- LAGUNA PALACE HOTEL 4* S
- HOTEL FONZARI 4* (aperto fino al 08/01/2024)
- RIVA PALACE HOTEL 4* (aperto dal 28/12/2023 al 07/01/2024)
- HOTEL ANTARES 3*
- HOTEL REGINA 3* (aperto dal 28/12/2023 al 07/01/2024)
- HOTEL VILLA MARIN 1*
- APARTHOTEL/RESIDENCE:
- RESIDENCE APRILIA 3*
- ARISTON TEATRO LUXURY APARTHOTEL 3*
- APARTHOTEL ATLANTIC 3*
- APARTHOTEL HUNGARIA 3*
- APARTHOTEL ZEFIRO 1*
- APARTHOTEL LACROMA 3* (aperto dal 27/12/2023 al 08/01/2024)
- RESIDENCE LYDIA 3*
- APARTHOTEL TIZIANO 3*
- RESIDENCE HOLIDAY 2*
- RESORT
- B&B/AFFITTACAMERE/MEUBLE'
- B&B SEA GARDEN GRADO
- CASA DI MIREA
- LAURA & CHRISTIAN ROOMS
- MEUBLE' TERME (aperto dal 05/12/2023)
- AGENZIE IMMOBILIARI
- POLO IMMOBILIARE GRADO DI ELISA POLO (su appuntamento)
- RISTORANTI/PIZZERIE
- AI BRAGOSSI
- AL CASONE
- AL GRANAIO (FIUMICELLO)
- ALLA DIGA
- ALLA PACE
- ALTO GRADO SKY RESTAURANT & BAR
- BELLA GRADO
- BISTROT RATATUILLE BRASSERIE
- BRUNO MASANETA TRATTORIA CICCHETTERIA
- PIZZERIA CIAO CIAO (aperto solo nei week end)
- HOSTERIA DE GUSTIBUS MMXVI
- IL PANINO
- LA DARSENA
- LA DINETTE
- LA PERLA
- LA TAVERNA DEL PESCE - SPAGHETTI HOUSE
- L'INGORDO 1996
- LOCANDA AI DUE FIUMI (SAN CANZIAN D'ISONZO)
- LOSTERIA
- MAFALDA COCKTAIL/ APPETIZER
- PIZZA AL TAGLIO GRADO
- PIZZA AL TAGLIO JOLLY
- PIZZ@.IT
- RISTORANTE DI PIZZE PIASSÀLBER
- PORTOBUSO
- PROSCIUTTERIA IE GRADO
- RISTORANTE 7° CIELO
- TRATTORIA PIZZERIA SANTA LUCIA
- SERENELLA
- VISTAMARE
- BAR/GELATERIE/PASTICCERIE/PANIFICI
- AL ANZOLO
- AL GABBIANO
- AL PORTO
- ALLA STAZIONE
- BOMBEN
- BRIONI
- CAGIANDOLA
- CARPE DIEM
- COCAMBO (AQUILEIA)
- CRISTALLO
- DA RINO
- DOLCE ISOLA
- DOLCE STIL NOVO
- DUCA D'AOSTA LOUNGE
- GIARDINO
- GRAN CAFFE' EXCELSIOR
- HANSEL&STRESS
- IN MARINA
- LA BROCCA ROTTA
- LA'DELACESA
- LA FENICE
- LA TACA
- MANZONI
- MARINA FIORITA
- MATCH POINT
- NOVA INTERNET CAFE'
- ODEON
- PANIFICIO GADDI
- PANIFICIO GOBATTO
- PECCATI DI GOLA
- RAMPA D'ORO
- ROYAL
- SAN MARCO
- TANDEM
- TAVERNA AI PATRIARCHI
- TAXI BAR
- OSTERIE E WINE BAR
- AL GOTO
- CAMPIELLO DELLA TORRE
- ENOTECA DA PINO
- IN CIOTEGO
- IN COGOLO
- LA BOTEGA
- OSTARIA DA FILOMENA
- PICCOLO BAR GRADO
- SETI CAFE'
- TAVERNETTA AL PORTEGO
- VINARIUM
- NEGOZI DI ENOGASTRONOMIA E GASTRONOMIE
- AZIENDA AGRICOLA FRATELLI MOVIO
- FRIUL GOURMET
- MACELLERIA 2B EUROCARNE
- MERCATO COPERTO
- PESCHERIA LAGUNARE
- SOCIETA' AGRICOLA BIBALO
- SPAGHETTI D'ITALIA
- WINE STORE
- NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO/CALZATURE/ACCESSORI
- ALIBI
- ARMATA DI MARE
- AUSONIA SPORTSWEAR
- BAZAR DELLA CALZATURA
- BEATRICE BOUTIQUE
- BLACK MAMA
- BLUKIDS
- CAMDEN TOWN VINTAGE & MORE
- CHARLY SELECTION
- COSE BELLE
- FATTO A MANO
- FOGLIANERA
- FOTO OTTICA MAROCCO
- FROU FROU
- GIOIELLERIA GADDI
- HAVAIANAS
- ICS
- IL CALZETTIERE
- IL MONDO DEI SOGNI
- I SOGNI NEL CASSETTO
- LA CARAMELLA
- LA GATTA
- LA NUOVA OTTICA
- LOL
- L'OTTICA
- LOMBARDI ABBIGLIAMENTO
- LOMBARDI PELLETTERIA & ACCESSORI
- LUSSIDISTAE
- MAOLEO
- MIA ZIA
- NEW HERA
- NONSOLOVELA 1988
- OREFICERIA CORBATTO
- ORICALCO
- PALAZZO 900
- PAUL & SHARK
- PRO SHOP GRADO
- RISSKIO
- RIVA CAMPERIO
- SAAD
- SAN MARCO 11
- STAR CLIPPERS
- STYLE
- TIRELLI 2
- VILLA MORI
- VIRGOLIN
- ZANA
- ZANETTI_1998
- ALTRI NEGOZI E SERVIZI
- ACQUA SALATA - ARTICOLI DA PESCA
- BEINSURANCE
- CARTOLERIA DOVIER
- COIFFEUR CESARE
- EASYPHONE
- EQUIPE ACCONCIATURE PAOLO E VALENTINA
- FIDES GIOCATTOLI
- FORA DE SUCA ACCONCIATURE
- FUMI E PROFUMI
- HG HAIR SPA
- LA PANORAMICA
- LIBRERIA GIUNTI AL PUNTO
- MAGENTA DESIGN
- MICHELANGELO
- NAUTIC MOTORS
- NUOVA COPIA GRADO
- PALESTRA OASI GYM
- PASTORICCHIO CORNICI
- PUNTO LUCE E GAS
- TAXI BOAT GRADO (su prenotazione)
- THOMANN TABACCHERIA LIBRERIA EDICOLA
- TOMBOLO E DISEGNI

ENOGASTRONOMIA
Degustazione whisky scozzesi
24 novembre 2023
Posizione: Seti Cafè da Teo
Dalle 20.00 in poi, esclusivamente SU PRENOTAZIONE.
Viaggio nelle terre di produzione dei whisky scozzesi; Degustazione con accompagnamento gastronomico in abbinamento ai distillati degustati.
Per prenotazioni e info contattare il +39 345 0333968.
Islands: Le isole di questa zona sono: Orcadi, Mull, Skye, Lewis, Jura, Arran e Raasay. Queste sono le isole che circondano il perimetro della Scozia. Tra queste non abbiamo citato forse la più famosa: Isaly che fa zona a sé e verrà raccontata in seguito. Alcune scuole di pensiero le vogliono accomunare alla regione delle Highlands, ma la loro varietà e diversità le fa essere una delle sei zone. Ovviamente, grazie alla loro distanza che le fa essere praticamente in tutta la parte occidentale della Scozia, fino ad arrivare all’estremo nord, i prodotti che offrono sono estremamente diversi tra loro e variegati. La parte che però le accomuna è una torbatura non troppo invasiva e molto elegante, seguita da iodio ed erica. Sono whisky decisi e importanti.
Highlands: Quest'area così vasta, produce whisky con caratteristiche e sapori assolutamente differenti (in genere non hanno un retrogusto salmastro), che vanno dal più morbido e non eccessivamente torboso, con sapori dal secco al fruttato, a whisky meno morbidi e talvolta pastosi e affumicati.
Speyside: questa zona è ritenuta, a ragione, il cuore della produzione del whisky scozzese. Nello Speyside (il cui significato è "valle lussureggiante e fertile del fiume Spey") i single malts hanno i classici sapori di miele, vaniglia e frutta fresca (mele, pere). Sono whisky sofisticati ed eleganti che con l’età (soprattutto se maturati in botti da sherry) si evolvono, regalando al palato gradevolissimi sapori di frutta essiccata e spezie dolci. Qui si producono malti puri i cui nomi, per la popolarità di cui godono, sono immediatamente riconoscibili anche da chi non beve whisky.
Speyside peated: un esperimento per un whisky elegante ma anche dalla personalità rilevante; "with a peaty tang", ovvero uno Speyside con una puntina torbata: la torbatura è sostenuta e compone un mix di whisky torbato di circa 5 anni e whisky non torbato di circa 8 anni.
Islay: L’isola di Islay, la più meridionale delle Ebridi, è una delle più rinomate zone di produzione dello Scotch whisky. La sua fama proviene dall’abbondante presenza di torba attraverso la quale sgorgano le sorgenti d'acqua dell'isola e con cui viene affumicato il malto destinato alla produzione del whisky, al quale conferisce il caratteristico sapore di fumo, iodio e alghe tanto apprezzato dagli intenditori.

DANZA E MUSICA, ENOGASTRONOMIA
Music Food al Bar LadelaCesa
9 dicembre 2023
Posizione: Bar LadelaCesa, via Gradenigo, 5
Dalle ore 21.00 food & music con Ale e Sara.